fb

Fasce Riscaldanti Thermactive


La terapia del calore, sempre con te.

Le FASCE E I CEROTTI THERMACTIVE sono un dispositivo medico CE

FASCIA LOMBARE MONOUSO THERMACTIVE - REG.MIN.SALUTE N. 2014636

CEROTTO MONOUSO THERMACTIVE - REG.MIN.SALUTE N. 2014697

Fasce e Cerotti riscaldanti THERMACTIVE

Le FASCE e i CEROTTI RISCALDANTI THERMACTIVE sono dei validi strumenti per combattere tutti i tipi di tensioni muscolari che si presentano nell'arco della giornata.

Questi dispositivi medici sono adatti ad ogni fascia d'età e grazie alla conformazione si adattano ad ogni parte del corpo.

In particolare abbiamo:

  • Fascia Lombare - anatomica e con un’area riscaldata più ampia, studiata proprio per coprire meglio la zona lombare. Utile, inoltre, sulla parte addominale spesso interessata a dolori mestruali.
  • Cerotto - utile in tutte le zone con dolore localizzato, grazie alla sua dimensione ridotta si adatta ad ogni punto del corpo.

Cos'è il dolore muscolare?

Mialgia, termine magari non a tutti familiare ma con cui inconsciamente siamo venuti certamente in contatto e che inesorabilmente influisce negativamente sulla qualità della nostra vita. Ma a cosa ci riferiamo?

Letteralmente, la mialgia (dal greco “myos“, muscolo, e “algia“, dolore) corrisponde a qualunque forma di dolore muscolare localizzato e non, in cui l’area muscolare interessata appare contratta e dolente se toccata o sollecitata da un movimento. Nella maggior parte dei casi, una sindrome mialgica se trattata risulta transitoria, in quanto non legata a patologie vere e proprie ma a stati di affaticamento muscolare, contratture e crampi, per lo più dovuti ad attività fisica troppo intensa o protratta, o ancora a sforzi eccessivi (soprattutto se questi vengono effettuati senza un riscaldamento muscolare preliminare o in modo brusco) oppure infine a traumi che si verificano durante l’attività sportiva, come stiramenti e strappi.

Chi ne soffre maggiormente?

Una percentuale compresa tra l’85-90% della popolazione italiana tra i 25 e i 54 anni - pari a oltre 22 milioni di persone - soffre di dolori muscolari e una fascia consistente, circa il 39%, ne soffre almeno 2-3 volte al mese. Insomma, che si creda o meno, sei persone su dieci ogni settimana accusano dolore, ma il dato ancora più sorprendente è come nonostante la causa di esso sia ben nota, ben il 40% dei casi viene “vissuto” in silenzio senza così agire per ottenere un rimedio rapido.

In particolare:

  • L'87% soffre di mal di schiena
  • Il 77% di mal di collo
  • Il 53% di crampi
  • Il 51% di mal di spalla
  • Il 42% di contratture.

Tra le cause principali troviamo:

  • Movimenti sbagliati, che possono essere dovuti a disattenzione per il 59% o a incombenze quoitidiane per il 56%, a cui tutti siamo soggetti, come il portare la spesa, alzarci da una sedia o perfino dal letto, se questo movimento è fatto in maniera frettolosa e sbagliata.
  • Posture poco corrette che vengono assunte in ambiente lavorativo, sia per lavoro di ufficio o per differenti occupazioni che richiedono di stare sempre curvi a lungo o in piedi.
  • Stress ed ansia, due fattori che sono terreno fertile di disturbi comuni a livello cervicale, lombare e di diversi dolori muscolari diffusi.
  • DOMS (delayed onset muscle soreness) o indolenziomento muscolare a insorgenza ritardata, cioè la sensazione di dolore e rigidità muscolare che si accusa a seguito di contrazioni muscolari eccentriche o da forme di esercizio con una intensità superiore a quella a cui il nostro corpo è abituato.

Quali sono le ripercussioni sulla nostra qualità di vita?

A causa dei dolori muscolari, spesso ci viene privata o limitata la capacità di vivere a pieno la nostra sfera affettiva e relazionale.

  • Il 51% di noi rinuncia ad un appuntamento sportivo.
  • Il 35% rinuncia ad un'uscita tra amici.
  • Il 30% è incapace di giocare con i propri figli o familiari.
  • Il 29% rinuncia ad un rapporto intimo.
  • Il 16% è incapace di prendere in braccio i propri figli.

Fonte: Duepuntozero Doxa

Fasce riscaldanti THERMACTIVE

La soluzione ad ogni tipo di dolore muscolare è la terapia del calore, che grazie alle nostre FASCE THERMACTIVE è sempre a portata di mano.

Le FASCE e i CEROTTI RISCALDANTI THERMACTIVE, infatti, sono capaci di indurre sollievo immediato e prolungato grazie alla loro efficienza nel conservare una temperatura e calore costante.

Le principali e fondamentali caratteristiche sono:

  • Calore a circa 40°C per una durata di 8 ore.
  • Nessuna presenza di medicinali.
  • Nessuna controindicazione.

I benefici della terapia del calore

Il calore favorisce la vasodilatazione e la formazione di nuovi vasi a livello del muscolo e quindi permette una maggior irrorazione di sangue, ossigeno e nutrienti ai tessuti doloranti o infiammati conferendo un senso di benessere anche in profondità e favorendo una guarigione rapida. Ė come se si procedesse con la apertura di diverse strade lungo un tragitto in modo da renderle percorribili da un numero di veicoli maggiore con conseguente maggior efficienza. Ė necessario inoltre applicare i nostri cerotti e le nostre fasce sulla parte dolente in maniera costante e prolungata, affinché il trattamento agisca correttamente con la capacità di agire e di diffondersi in profondità.

Sollievo immediato ai dolori mestruali

L’uso dei cerotti e delle fasce THERMACTIVE non deve essere limitato ad una sola applicazione a livello muscolare, ma sono in grado di conferire oltremodo un sollievo immediato ai dolori indotti dal ciclo mestruale dovuti a contrazioni muscolari uterine che riducono l’apporto di sangue e di ossigeno alle fibrocellule muscolari dell’utero. Come afferma la dott.ssa Giulia Zinno, presidente di Agico (Associazione Ginecologi Consultoriali), l'applicazione locale (ossia sul basso ventre) di calore è un rimedio utilizzato da secoli per ridurre il dolore. Il caldo riduce la percezione del dolore e stimola le terminazioni nervose sensibili alla temperatura modulando la trasmissione dei segnali dolorosi al cervello.

Composizione

Polvere di ferro

A contatto con l'ambiente, la polvere di ferro attiva un processo di ossidazione che induce un conseguente riscaldamento tale da raggiungere i 40°C, con un effetto benefico a livello muscolare.

Carbone attivo

Il carbone attivo permette una miglior propagazione del calore, creato tramite il processo di ossidazione della polvere di ferro.

Vermiculite

Materiale minerario con elevate capacità isolanti e la cui importante funzione vede un'applicabilità in diversi e numerosi campi. Tale minerale serve a rallentare il processo di ossidazione in modo che il calore generato non si disperda troppo velocemente.

Acqua, cloruro di sodio, poliacrilato di sodio

Forti catalizzatori del processo intervenendo durante la reazione chimica di ossidazione del ferro, con lo scopo di abbassare l'energia di atttivazione, aumentando così la velocità del processo e quindi incrementandone l'efficienza.

Acquistale sul nostro store

Acquista le FASCE THERMACTIVE sullo store ufficiale.

Acquista ora

Vieni a trovarci

Vista uno dei nostri negozi.

Negozi