I tessuti in fibra d’argento sono altamente innovativi e sono ottenuti dall’unione permanente ed omogenea di uno strato d’argento puro.
Gli ioni d’argento sono atomi elettricamente carichi, in quanto privati di uno o più elettroni. Essi hanno notevoli proprietà igienizzanti e antibatteriche e vengono perciò utilizzati per realizzare diversi tipi di oggetti, tra cui anche fibre tessili.
Già gli antichi romani utilizzavano le proprietà curative di questo prezioso metallo, impiegandolo per disinfettare le ferite e la conservazione dell’acqua potabile. Nelle corti reali si usava banchettare usando recipienti e posate d'argento; già in quell'epoca, infatti, si riteneva che l'argento avesse il potere di contrastare i batteri e di disinfettare.
Oggi, grazie agli studi scientifico-tecnologici estesi in campo tessile, la fibra d’argento viene impiegata in prodotti di ultima generazione per soddisfare la crescente esigenza di benessere ed igiene.